La predicazione di Edwards era indirizzata al peccatore bisognoso della grazia di Dio. Non si trattava di un intrattenimento per solleticare l’interesse di un uditorio altrimenti distratto, ma di un appello a fare i conti con l’Iddio vivente e vero sotto il cui giusto giudizio ciascuno è posto.
Scopri di piùIl quadro che emerge dà a pensare perché dice quale tipo di vangelo viene predicato, quale tipo di vangelo le chiese ricevono e quale tipo di vangelo le chiese incarnano e testimoniano.
Scopri di piùSe è vero che “il medium è il messaggio”, e che “una nuova tecnologia ha effetti ecologici sull’ambiente in cui viene introdotta”, ciò ci proietta in una nuova dimensione, apre scenari nuovi e instaura nuove dinamiche sulle quali vale la pena riflettere.
Scopri di piùIl rischio è quello di piegarci a discutere solo il problema contingente, dimenticando lo scopo per cui Dio ci porta all'umiliazione: la Sua gloria! Come possiamo abbracciare questa prospettiva tanto grande e meravigliosa, come possiamo mantenere i nostri occhi, la nostra mente, il nostro cuore e le nostre mani aperte alla prospettiva di Dio?
Scopri di piùLa vera predicazione è Dio in azione, dotata di logica ardente che trasmette alle persone il senso della realtà e della presenza di Dio.
Scopri di piùIn tempi di quarantena, quando i culti con la chiesa fisicamente raccolta sono sospesi, è possibile celebrare la Cena del Signore? Un interessante articolo di Gary Williams risponde con un categorico “no”.
Scopri di più