Loci Communes
Carrello 0
Loci Communes Il Magazine Contatti Newsletter Dona Cerca
Chiesa/e Mondo/i Cultura/e Medium/a Riforma/e Libro/i Vita/e Storia/e Sola/us
Carrello 0
Loci Communes Sezioni Chiesa/e Mondo/i Cultura/e Medium/a Riforma/e Libro/i Vita/e Storia/e Sola/us Il MagazineContattiNewsletterDonaCerca
Loci Communes

Chiesa/e

(vita ecclesiale, omiletica, liturgia, testimonianza, spiritualità)

Untitled design-3.png
Featured
Un’agape sopra le pannocchie giganti. Celebrando il Signore per i 50 anni della chiesa di Padova
30 apr 2025
Francesco Fracaro
Un’agape sopra le pannocchie giganti. Celebrando il Signore per i 50 anni della chiesa di Padova
30 apr 2025
Francesco Fracaro

Saremo in grado di nutrirci di questo sogno, lasciandoci preparare come Giuseppe dalle situazioni in cui Dio ci pone, per promuovere davvero una visione biblica della realtà?

30 apr 2025
Francesco Fracaro
Di quali donne e uomini ha bisogno la chiesa evangelica?
15 apr 2025
Leonardo De Chirico
Di quali donne e uomini ha bisogno la chiesa evangelica?
15 apr 2025
Leonardo De Chirico

Dio suscita uomini e donne straordinarie per tempi particolari, ma generalmente usa persone ordinarie come me e te, chiamate a servirlo con i loro doni ordinari per il bene della chiesa.

15 apr 2025
Leonardo De Chirico
I patti in ottica battista riformata. Il classico di David Kingdon ristampato
20 mar 2025
Leonardo De Chirico
I patti in ottica battista riformata. Il classico di David Kingdon ristampato
20 mar 2025
Leonardo De Chirico

La circoncisione è il tipo di cui la rigenerazione, non il battesimo, è l’antitipo. La circoncisione del nuovo patto incide il cuore e ciò significa che non può essere scambiata con un segno esterno.

20 mar 2025
Leonardo De Chirico
Lloyd-Jones, Stott e Schaeffer. Cos’hanno da insegnarci sull’evangelizzazione?
28 feb 2025
Davide Ibrahim
Lloyd-Jones, Stott e Schaeffer. Cos’hanno da insegnarci sull’evangelizzazione?
28 feb 2025
Davide Ibrahim

L’evangelizzazione è l’annuncio della salvezza in Cristo accompagnata dalla proclamazione della sua signoria su ogni centimetro della realtà.

28 feb 2025
Davide Ibrahim
Famiglie palestre di discepolato (V). Genitori testimoni della grazia
20 feb 2025
Clay e Lauren Kannard
Famiglie palestre di discepolato (V). Genitori testimoni della grazia
20 feb 2025
Clay e Lauren Kannard

La genitorialità non è solo educazione, ma un processo di santificazione.

20 feb 2025
Clay e Lauren Kannard
Il discepolato secondo Spurgeon. Spunti da Libri per Roma
10 feb 2025
Nazario Manduzio
Il discepolato secondo Spurgeon. Spunti da Libri per Roma
10 feb 2025
Nazario Manduzio

Il vangelo blando, intermittente, diluito, della domenica è una contraffazione del vangelo biblico. Di questo sedicente vangelo, Dio non sa che farsene perché, alla fine, vale poco e non serve a nessuno.

10 feb 2025
Nazario Manduzio
Una chiesa viva è una chiesa matura, non giovanilistica
28 gen 2025
Lucia Stelluti
Una chiesa viva è una chiesa matura, non giovanilistica
28 gen 2025
Lucia Stelluti

La chiesa non è “per giovani” soltanto, ma per tutti.

28 gen 2025
Lucia Stelluti
Psichiatria e cura pastorale (II). “Uso farmaci psicotropi…”, e ora?
20 gen 2025
Gioele Di Bartolomeo
Psichiatria e cura pastorale (II). “Uso farmaci psicotropi…”, e ora?
20 gen 2025
Gioele Di Bartolomeo

Quando parliamo di farmaci parliamo di sofferenza, del rischio dell’idolatria, delle ragioni del cuore, ma anche della grazia comune.

20 gen 2025
Gioele Di Bartolomeo
Concupiscenza. Dibattiti evangelici intorno ad una parola antica
17 gen 2025
Leonardo De Chirico
Concupiscenza. Dibattiti evangelici intorno ad una parola antica
17 gen 2025
Leonardo De Chirico

La concupiscenza è peccato? La tendenza di settori dell’evangelismo anglosassone sembra abbandonare la posizione classica del protestantesimo...

17 gen 2025
Leonardo De Chirico
Giubileo 2025. Come le chiese evangeliche romane si stanno preparando
16 dic 2024
Davide Bogliolo
Giubileo 2025. Come le chiese evangeliche romane si stanno preparando
16 dic 2024
Davide Bogliolo

Il Giubileo 2025 non sarà solo un evento cattolico: esso rappresenta un’occasione straordinaria per testimoniare il messaggio di salvezza del Vangelo.

16 dic 2024
Davide Bogliolo
McChurch. L’evangelo non è un hamburger
13 dic 2024
Liberato Vitale
McChurch. L’evangelo non è un hamburger
13 dic 2024
Liberato Vitale

Benvenuti nel mondo di McChurch e della McDonaldizzazione della chiesa.

13 dic 2024
Liberato Vitale
Psichiatria e cura pastorale (I). Diagnosi psichiatrica, e ora?
9 dic 2024
Gioele Di Bartolomeo
Psichiatria e cura pastorale (I). Diagnosi psichiatrica, e ora?
9 dic 2024
Gioele Di Bartolomeo

Come ci si deve porre davanti ad una diagnosi psichiatrica? Come ci si deve orientare in presenza di questo tipo di diagnosi?

9 dic 2024
Gioele Di Bartolomeo
Il vangelo: intendiamoci su cosa significa!
27 nov 2024
Reid Karr
Il vangelo: intendiamoci su cosa significa!
27 nov 2024
Reid Karr

Come comprendi tu il vangelo? La tua definizione è radicata nella Bibbia e fedele ad essa?

27 nov 2024
Reid Karr
Non solo emozioni. Le tre “orto-” del risveglio
14 nov 2024
Leonardo De Chirico
Non solo emozioni. Le tre “orto-” del risveglio
14 nov 2024
Leonardo De Chirico

La fede evangelica è per natura risvegliata e bisognosa di risveglio, cioè sempre aperta a riscoprire l’autenticità della vita cristiana non solo dal punto di vista emotivo ed affettivo, ma anche cognitivo-dottrinale e sociale-morale.

14 nov 2024
Leonardo De Chirico
Se la fondazione di chiesa fallisce (ma pochi ne parlano)
28 ott 2024
Leonardo De Chirico
Se la fondazione di chiesa fallisce (ma pochi ne parlano)
28 ott 2024
Leonardo De Chirico

In Europa, il terreno spirituale sembra essere duro, paragonabile a quello con poca terra della parabola evangelica. Dopo un iniziale germoglio, tutto è a rischio seccatura perché manca di profondità e di radici

28 ott 2024
Leonardo De Chirico
Il caso Breccia di Roma alla Corte Europea dei Diritti dell’Uomo
10 ott 2024
Chiara Lamberti
Il caso Breccia di Roma alla Corte Europea dei Diritti dell’Uomo
10 ott 2024
Chiara Lamberti

Questa è la posta in gioco, non solo per Breccia di Roma, ma per tutte le comunità di fede (comprese quelle evangeliche) che vogliono essere libere di praticare il culto senza sottostare a criteri definiti dalla religione di maggioranza o a sistemi giuridici con evidenti deficit di pluralismo religioso.

10 ott 2024
Chiara Lamberti
Seoul chiama Italia (I). La sfida delle nuove generazioni
7 ott 2024
Chiara Lamberti
Seoul chiama Italia (I). La sfida delle nuove generazioni
7 ott 2024
Chiara Lamberti

Forse, mai come in questi tempi, la distanza tra le generazioni sembra abissale. Fattori quali la tecnologia, il cambio dei valori culturali e le nuove sfide a livello sociale sembrano costituire un muro di incomunicabilità tra le generazioni.

7 ott 2024
Chiara Lamberti
Fallimento morale di un pastore, avvertimento per tutti
26 set 2024
Leonardo De Chirico
Fallimento morale di un pastore, avvertimento per tutti
26 set 2024
Leonardo De Chirico

La presunta “superiorità morale” evangelica è in gioco. Il discorso ricorrente nella retorica evangelica secondo cui il “mondo” è marcio, ma la famiglia dei credenti sarebbe caratterizzata da standard morali più alti è messo in discussione.

26 set 2024
Leonardo De Chirico
Evangelici e media (III). La chiesa della parola nell’era della multimedialità
24 set 2024
Lidia Goldoni
Evangelici e media (III). La chiesa della parola nell’era della multimedialità
24 set 2024
Lidia Goldoni

Come è stata trasformata la nostra partecipazione alla vita della chiesa, il progetto ecclesiale e la sua direzione, i contenuti della nostra fede e la loro comunicazione?

24 set 2024
Lidia Goldoni
Vocabolario di Losanna (XI). Unicità e universalità di Cristo
19 set 2024
Chiara Lamberti
Vocabolario di Losanna (XI). Unicità e universalità di Cristo
19 set 2024
Chiara Lamberti

Il Patto di Losanna afferma e ribadisce la necessità, l’unicità e l’universalità di Cristo per la salvezza e l’esigenza di una testimonianza fedele a questa verità.

19 set 2024
Chiara Lamberti
Predicare al cuore. La lezione di Tim Keller al Laboratorio della predicazione
13 set 2024
Leonardo De Chirico
Predicare al cuore. La lezione di Tim Keller al Laboratorio della predicazione
13 set 2024
Leonardo De Chirico

Il cuore racchiude tutta la persona e la predicazione deve puntare proprio al cuore.

13 set 2024
Leonardo De Chirico
Identità evangelica in Europa (II). Le chiese evangeliche saranno multiculturali?
9 set 2024
Leonardo De Chirico
Identità evangelica in Europa (II). Le chiese evangeliche saranno multiculturali?
9 set 2024
Leonardo De Chirico

Il volto della chiesa evangelica europea sta cambiando, non solo in termini numerici (in aumento considerevole), ma anche spirituali e culturali.

9 set 2024
Leonardo De Chirico
Vocabolario di Losanna (IX). Missione
6 set 2024
Leonardo De Chirico
Vocabolario di Losanna (IX). Missione
6 set 2024
Leonardo De Chirico

Nei suoi cinquant’anni di storia, il movimento di Losanna è stato un cantiere della missione evangelica.

6 set 2024
Leonardo De Chirico
Vocabolario di Losanna (VIII). Verità
29 ago 2024
Damaris Marletta
Vocabolario di Losanna (VIII). Verità
29 ago 2024
Damaris Marletta

Nella società odierna, dove spesso la verità è frammentata e manipolata, i documenti di Losanna ci invitano a tornare alla fonte della verità: la Parola di Dio. Essa la rivelazione vivente di Dio stesso, su cui possiamo basare tutta la nostra vita.

29 ago 2024
Damaris Marletta
“Nessuno si prende cura della mia anima”. Chi è amico dei pastori?
21 ago 2024
Damaris Marletta
“Nessuno si prende cura della mia anima”. Chi è amico dei pastori?
21 ago 2024
Damaris Marletta

Vogliamo pastori che non vivano la solitudine, ma che, nel loro ministero, siano sostenuti dalla chiesa e da amici che incoraggiano, che vivono relazioni attive, che li rendono attenti rispetto all’inganno del peccato e che li spingano a gioire in Lui per sempre.

21 ago 2024
Damaris Marletta
Predichiamo la grazia non il moralismo! La logica dell'evangelo al Laboratorio della predicazione
7 ago 2024
Clay Kannard
Predichiamo la grazia non il moralismo! La logica dell'evangelo al Laboratorio della predicazione
7 ago 2024
Clay Kannard

Purtroppo molti sermoni predicati nelle chiese evangeliche sono moralistici.

7 ago 2024
Clay Kannard
Dalla preghiera al pulpito (II). I due pilastri della testimonianza dell’evangelo
30 lug 2024
Clay Kannard
Dalla preghiera al pulpito (II). I due pilastri della testimonianza dell’evangelo
30 lug 2024
Clay Kannard

La nostra proclamazione deve essere Cristocentrica, incentrata su Gesù, sulla Sua persona, sulla Sua opera e sulla Sua redenzione. Ogni storia racconta Gesù.

30 lug 2024
Clay Kannard
Dalla preghiera al pulpito (I). I due pilastri della testimonianza dell’evangelo
22 lug 2024
Clay Kannard
Dalla preghiera al pulpito (I). I due pilastri della testimonianza dell’evangelo
22 lug 2024
Clay Kannard

La strada verso il pulpito è lastricata della preghiera; la preghiera continua, costante, consapevole e resa con gratitudine.

22 lug 2024
Clay Kannard
Vocabolario di Losanna (III). Cultura
5 lug 2024
Liberato Vitale
Vocabolario di Losanna (III). Cultura
5 lug 2024
Liberato Vitale

Non ci può essere evangelizzazione senza attenzione alla cultura.

5 lug 2024
Liberato Vitale
Le “ambiguità” della missiologia di Lesslie Newbigin
1 lug 2024
Leonardo De Chirico
Le “ambiguità” della missiologia di Lesslie Newbigin
1 lug 2024
Leonardo De Chirico

Newbigin è un alleato nella contestazione dell’epistemologia illuminista e nel recupero della centralità della missione pubblica della vita della chiesa, ma non lo è più quando il suo pensiero è irretito nell’insofferenza per la verità proposizionale e per l’inerranza della Bibbia.

1 lug 2024
Leonardo De Chirico
PrivacyIstituto di Cultura Evangelica e Documentazione

©istituto di cultura evangelica e documentazione