Henri Nouwen una guida spirituale per gli evangelici (IV)? Figlio del Vaticano II

 
 

Nel 2015, Christian Week descrisse Henri Nouwen (1932-1996) come un "peso massimo spirituale" e "uno degli scrittori cristiani più accessibili del 20th secolo che continua a riempire le biblioteche e le librerie dei seminari evangelici e protestanti del Nord America". Nouwen si è piazzato al primo posto di questa classifica, appena sopra Papa Francesco. Dopo aver descritto il percorso vocazionale di Nouwen e l'attrazione evangelica nei suoi confronti, questa serie si concluderà identificando ciò che ha plasmato la sua cura pastorale e la sua spiritualità. 

Nouwen è figlio del Concilio Vaticano II. La sua prima formazione è avvenuta in Olanda, in un periodo di crescente ecumenismo. È importante notare che Nouwen fu ordinato sacerdote da Bernard Alfrink, l'allora arcivescovo di Utrecht. La teologia cattolica romana del cardinale Alfrink era quella della "nouvelle théologie", che ha fortemente influenzato la direzione della Chiesa cattolica romana durante il Concilio Vaticano II. Dal 1962 al 1965, Alfrink fece parte del Consiglio di presidenza del Concilio Vaticano II e fu considerato uno dei principali architetti del Concilio. Durante questo periodo Nouwen fu invitato a Roma come osservatore. A suo modo, Nouwen ha veramente incarnato il cattolicesimo romano del Vaticano II.

Nouwen divenne sempre più "cattolico" che "romano". Fin da giovanissimo Nouwen era fortemente impegnato nella Chiesa cattolica romana, nelle sue strutture e nei suoi insegnamenti. In questo senso era molto romano. Il suo desiderio di aiutare le persone a guarire e a sentirsi accettate dimostra che era allo stesso tempo molto cattolico. Ma con l'avanzare dell'età sembra che Nouwen sia diventato meno romano (cioè legato ai rigidi insegnamenti dogmatici della Chiesa) e più cattolico (cioè abbracciando e accettando persone di fedi, credenze e orientamenti sessuali diversi). Ciò è evidente dal fatto che ha accettato incarichi di insegnamento presso seminari/università protestanti tradizionali venendo riconosciuto come autorità. Ha scritto:

"In tutti questi anni ho imparato che i protestanti appartengono alla Chiesa tanto quanto i cattolici,...".

La vita e il ministero di Nouwen hanno enfatizzato l'apertura verso tutti e hanno sottovalutato alcuni insegnamenti dogmatici della Chiesa cattolica romana senza condannarli esplicitamente. Prima delle dichiarazioni scioccanti di Papa Francesco o della sua enciclica Fratelli Tutti, Nouwen aveva scritto:

"Lì, in una momentanea esperienza di solidarietà con l'intero genere umano, anche noi possiamo assistere al crollo di molti muri e confini, comprese le distinzioni tra ministro e laico, assistente e ricevente, cliente o aiutante, uomo o donna, giovane o anziano, sposato o celibe, bianco o di colore, omosessuale o eterosessuale. Non dobbiamo fare paragoni e giudizi sugli altri: Io non sono come lui, lei o loro, io sono di più, io sono migliore, io sono diverso dagli altri; a un livello più profondo, possiamo renderci conto della nostra comune umanità. Alla luce dell'amore incondizionato di Dio e della nostra stessa amabilità, possiamo sperimentare che il nostro cuore si espande come se non ci fossero limiti. Nella comunità del cuore, nessuno è escluso. Apparteniamo alla stessa famiglia spirituale, dove "nulla di umano mi è estraneo".

Riconciliazione universale
Nouwen si aggrappava a una concezione cattolica romana troppo ottimistica dell'umanità e degli effetti del peccato su di essa. Il risultato è un deciso rifiuto dell'insegnamento biblico sull'essere morti nel peccato e sulla necessità di pentirsi e di credere solo in Cristo per la salvezza. Questo si vede chiaramente nella sua cristologia fuorviante, in quanto distacca la perfetta santità e giustizia di Dio dalla sua misericordia, promuovendo una riconciliazione universale non biblica, cioè una salvezza di Dio in Cristo aperta a tutti sulla base di un legame umano comune. Nouwen ha scritto:

"L'autentica comunità, come la preghiera solitaria, è innanzitutto una qualità del cuore. La comunità può essere vissuta bene solo se nasce dalla comunione con Dio. E in questa comunità di fede, tutti sono inclusi, anche quelli che pensiamo non appartengano. Passare da una concezione esclusiva della comunità cristiana a una visione più universale e inclusiva della famiglia umana di Dio è un cammino difficile e richiede una fede matura e fiduciosa".

"Lentamente, mi sono reso conto che le differenze tra cattolici e protestanti, cristiani e buddisti, religiosi e laici non erano il tipo di differenze che pensavo fossero; che c'era un'unità più profonda sotto la superficie delle distinzioni".

"Oggi credo personalmente che se Gesù è venuto ad aprire la porta della casa di Dio, tutti gli esseri umani possono attraversare quella porta, che sappiano o meno di Gesù. Oggi considero la mia chiamata ad aiutare ogni persona a rivendicare la propria strada verso Dio".

"In tutti questi anni ho imparato che i protestanti appartengono alla Chiesa tanto quanto i cattolici, che gli indù, i buddisti e i musulmani credono in Dio tanto quanto i cristiani; che i pagani possono amarsi tanto quanto i credenti; che la psiche umana è multidimensionale; che la teologia, la psicologia e la sociologia si intersecano in molti luoghi; che le donne hanno una vera e propria chiamata al ministero; che le persone omosessuali hanno una vocazione unica nella comunità cristiana; che i poveri appartengono al cuore della Chiesa; e che lo spirito di Dio soffia dove vuole. Tutte queste scoperte hanno gradualmente abbattuto molti recinti che mi avevano dato un giardino sicuro e mi hanno reso profondamente consapevole del fatto che l'alleanza di Dio con il popolo di Dio include tutti".

Nel prossimo articolo guardiamo a cosa ha dato forma alla teologia pastorale della cura di Nouwen.

Della stessa serie

Henri Nouwen una guida spirituale per gli evangelici? (I) Un’intervista

Henri Nouwen una guida spirituale per gli evangelici? (II) Un profilo biografico

Henri Nouwen una guida spirituale per gli evangelici (III)? L’attrazione evangelica

(continua)