L’arte nelle sue molteplici forme è parte integrante di ciò che come uomini facciamo e può riflettere qualcosa della bellezza e della verità di Dio. Nel migliore dei casi gli artisti sono dei narratori di verità e dunque le arti costituiscono un importante modo in cui possiamo esprimere la verità del vangelo
Scopri di piùSarebbe auspicabile che questo materiale diventi oggetto di tesi di laurea o di dottorato in estetica o in storia della critica dell'arte. Inoltre, sarebbe opportuno che il pensiero di Rookmaaker, così apprezzato all'estero, diventi maggiormente conosciuto in Italia, anche tra gli addetti ai lavori nel campo artistico e musicale.
Scopri di piùIn questo momento in cui tutta l’attenzione del mondo è concentrata su un caso che ha sconvolto l’opinione pubblica, Netflix non agisce per fini meramente umanitari o ideali, ma coglie l’occasione per promuovere un suo prodotto nel momento in cui c’è una “domanda” forte e una “emozione” calda.
Scopri di piùIl rapporto della fede evangelica con le arti è da sempre stato oggetto di una certa tensione. Le millenarie diatribe sulla iconoclastia (la condanna delle immagini nel culto) e sulla iconodulia (la venerazione delle immagini nel culto) non sono mai state veramente metabolizzate.
Scopri di piùSe è vero che “il medium è il messaggio”, e che “una nuova tecnologia ha effetti ecologici sull’ambiente in cui viene introdotta”, ciò ci proietta in una nuova dimensione, apre scenari nuovi e instaura nuove dinamiche sulle quali vale la pena riflettere.
Scopri di più