Dopo la “sovranità delle sfere”, la grazia comune. Nel centenario della morte di Abraham Kuyper (1837-1920), è importante familiarizzarsi con un altro punto fondamentale del suo pensiero.
Scopri di piùNel 2020 si celebra il centenario della morte di Abraham Kuyper, figura che ha avuto un valore architettonico per il pensiero evangelico contemporaneo. Tra i suoi contributi vogliamo ricordare la dottrina della sovranità delle sfere.
Scopri di piùDi chi è figlio l’evangelicalismo? Sicuramente non c’è un solo padre o una sola madre,ma non dimentichiamoci dell'ortodossia riformata.
Scopri di piùNon è nella fontana di Trevi che si trova la dolce vita, ma nell’evangelo di Gesù Cristo in cui noi abbiamo creduto. La prima è un idolo che illude e delude, il secondo è Dio diventato uomo per salvarci dalle illusioni della vita e per riempirla con le cose vere e durevoli.
Scopri di piùCos’è il palazzo? Il palazzo è un sistema di potere oscuro basato sulla distribuzione di favori sulla base di criteri di furbizia, di sudditanza e di una malsana vicinanza ai potenti.
Scopri di piùIl cristianesimo altro non è che un sì deciso, netto, semplice e radicale a Gesù Cristo e alla sua parola. E’ un Amen a quello che Dio ha compiuto in Gesù Cristo e di cui la Bibbia parla.
Scopri di piùOgni pace ha un prezzo. Per la Pax Romana era la sottomissione degli schiavi e la sopraffazione degli stranieri. La shalom ha avuto un prezzo che Dio stesso si è accollato dando suo Figlio.
Scopri di più