In un anno in cui la chiesa cattolica promuove il suo “anno santo” (impropriamente chiamato giubileo), il progetto artistico promosso dall’ICED mette in luce alcuni tratti del giubileo biblico; non un evento religioso, piuttosto una realtà e un’occasione di ripartenza possibile per tutti coloro che si affidano a Dio in fede e ubbidienza.
Scopri di piùPer il sesto anno consecutivo, sta per partire la stagione di “Libri per Roma 2023-2024”, l’iniziativa dell’Istituto di Cultura Evangelica e Documentazione di Roma che promuove eventi intorno ai libri, incontri con l’autore e dibattiti per la riforma della cultura.
Scopri di piùGiunta alla quinta edizione (iniziò infatti nel 2018), con ormai decine di libri presentati, “Libri per Roma” è una rassegna di eventi intorno ai libri, incontri con l’autore e dibattiti per la riforma della cultura che l’Istituto di Cultura Evangelica e Documentazione ha approntato anche per la stagione 2022-2023.
Scopri di piùIl quotidiano la Repubblica, con una delle sue Guide ai sapori e ai piaceri, celebra i primi 150 anni da Capitale d’Italia. Tra le pagine di questo volume fa capolino anche la presentazione dell’Istituto di Cultura Evangelica e Documentazione (ICED) sito al centro di Roma dal 2016.
Scopri di più