Chiesa sinodale, cammino sinodale, processo sinodale, sinodaliità. Si sta preparando un nuovo cammino per la Chiesa cattolica romana e questo cammino ha a che fare con la sinodalità. Si tratta di un nuovo modo di fare chiesa. È una nuova ecclesiologia.
Scopri di piùDopo cento anni, il libro di Machen non è solo attuale per quanto riguarda il liberalismo come alternativa alla fede evangelica, ma, al netto dei suoi limiti, è anche pertinente per quanto riguarda la considerazione del cattolicesimo come “perversione” del cristianesimo.
Scopri di piùLa dottrina del bene comune (da non confondere con la grazia comune) deve invece essere ripensata su basi bibliche. Altrimenti persisterà una valutazione troppo ottimistica dell'uomo e degli organismi politici umani.
Scopri di piùOggi più di ieri, l’unità evangelica deve coltivare una progettualità propria che è distinta e distante da quella ecumenica, sia nella sua versione CEC, sia nella sua versione cattolico-romana.
Scopri di piùBenedetto e Francesco sono due facce della stessa medaglia, ora accentuando la cattolicità, ora sostenendo la romanità, ma sempre al servizio dell’unica chiesa cattolica romana.
Scopri di piùCi sono diversi punti di vista che potremmo prendere per valutare i 10 anni del suo pontificato?
Scopri di piùSta di fatto che nelle facoltà di teologia evangeliche il cattolicesimo non si insegna più. Il Southern è un’eccezione.
Scopri di piùDopo la sua morte, dipingendo un quadro piuttosto unilaterale di Benedetto come campione dell'ortodossia cristiana, alcuni hanno sostenuto che "Benedetto può e dovrebbe diventare un insegnante per molti protestanti" (Tim Perry, "Pope Benedict: A Brief Protestant Requiem”, Ad Fontes, 2 gennaio 2023). Beh, sì e no.
Scopri di piùAnche visto dall’Australia, il cattolicesimo rimane una sfida che gli evangelici non sembrano percepire in tutta la sua portata locale e globale, teologica e culturale, missiologica ed evangelistica.
Scopri di piùNonostante il suo essere “conservatore” e “tradizionale”, la sua era un’ortodossia cattolico-romano a tutto tondo che non aveva posto per i “cinque sola/solus” della fede evangelica.
Scopri di piùL’intervista al cardinal Ravasi è un classico esempio di cosa sia l’umanesimo cattolico nella sua versione contemporanea e ad un altissimo livello.
Scopri di piùCome Stato al cuore di una chiesa globale, anche il Vaticano si trova a scontrarsi con l’ideologia cinese e le scelte da prendere non sono prive di conseguenze.
Scopri di piùIl sito Vatican News ha riassunto efficacemente la predica con il titolo “Dio ha molti modi per salvare”. Secondo il cardinale, si può essere salvati da Cristo ma senza fede in Cristo. Cantalamessa gode in certi ambienti del dialogo cattolico-pentecostale italiano e internazionale, la sua idea che tutti sono salvati con o senza fede in Cristo è anche quella dei suoi amici pentecostali?
Scopri di piùSe il paradigma tridentino distingueva e selezionava, Francesco vuole accomunare tutto e tutti. Il primo separava il cattolicesimo dal resto, questo papa vuole mescolare tutto.
Scopri di piùPrima era il “cammino sinodale” tedesco chiedere il “nessuno escluso”. Ora è la base europea a chiedere lo stesso. Cosa farà la Chiesa cattolica?
Scopri di piùMentre il FdM è decisamente un’iniziativa ambiziosa, ben organizzata e ammirevole, è anche vero che non si capisce bene quale missione la chiesa cattolica abbia in mente quando parla di essa.
Scopri di piùNelle relazioni tra persone e istituzioni appartenenti a famiglie religiose diverse, il confronto libero, franco e sincero è la modalità più vicina e amichevole, oltre ad essere quella che favorisce la comunicazione.
Scopri di piùSe Roma considera Tommaso il suo campione, può la teologia evangelica provare una fascinazione sentimentale senza capire che Tommaso sta dietro tutto quello che il cattolicesimo romano crede e pratica?
Scopri di piùA conclusione di questa conferenza è stato firmato Il “Patto per l’economia” di Papa Francesco con i giovani. Cosa si nota nel documento?
Scopri di piùEssendo lui, in ottica cattolico-romana, il vicario di Cristo, può apportare dei cambiamenti di rotta rispetto a quello che è stato il cammino della CCR per secoli?
Scopri di più