Post in Sola/us
Il cattolicesimo come “perversione” del cristianesimo, parola di Gresham Machen

Dopo cento anni, il libro di Machen non è solo attuale per quanto riguarda il liberalismo come alternativa alla fede evangelica, ma, al netto dei suoi limiti, è anche pertinente per quanto riguarda la considerazione del cattolicesimo come “perversione” del cristianesimo.

Scopri di più
Il testamento spirituale di Benedetto XVI. Contro il sola fide evangelico

Dopo la sua morte, dipingendo un quadro piuttosto unilaterale di Benedetto come campione dell'ortodossia cristiana, alcuni hanno sostenuto che "Benedetto può e dovrebbe diventare un insegnante per molti protestanti" (Tim Perry, "Pope Benedict: A Brief Protestant Requiem”, Ad Fontes, 2 gennaio 2023). Beh, sì e no.

Scopri di più
Alla fine, tutti salvati. Il cardinal Cantalamessa “predica” l’universalismo cattolico

Il sito Vatican News ha riassunto efficacemente la predica con il titolo “Dio ha molti modi per salvare”. Secondo il cardinale, si può essere salvati da Cristo ma senza fede in Cristo. Cantalamessa gode in certi ambienti del dialogo cattolico-pentecostale italiano e internazionale, la sua idea che tutti sono salvati con o senza fede in Cristo è anche quella dei suoi amici pentecostali?

Scopri di più