GT 2022 (III). Quale ruolo hanno le chiese evangeliche di fronte alla Transizione ecologica?

La TE non è un programma politico ed economico imparziale e neutrale, avulso da qualsiasi forma di ideologia e filosofia. Come tanti movimenti passati, anch’essa è e sarà l’idolo luccicante di milioni di persone pronte a servire e a adorare la creatura anziché il Creatore (Rm 1,16).

Scopri di più
Giornalismo evangelico. Spunti da un corso di World Magazine

Nonostante alcuni tentativi, non si può certo dire che il giornalismo evangelico in Italia sia una realtà ampia e solida. La strada da fare è ancora lunga e c’è bisogno che le chiese promuovano una visione che generi un meccanismo per cui l’offerta degli evangelici che potrebbero scrivere incontri la domanda degli evangelici che potrebbero leggere.

Scopri di più
Una cattolicità ancora più diluita. Niente di nuovo sul fronte della chiesa sinodale

Se non è la testimonianza evangelica che si assume la responsabilità di annunciare l’evangelo biblico nella sua integrità, da parte cattolica non si troveranno grandi reazioni se non quelle del tipo: “siamo già tutti fratelli, le questioni dottrinali contano poco”.

Scopri di più