La vera azione politica, per Paolo, è la pacificazione: abbattere muri, superare nazionalismi, cercare strade di riconciliazione
Scopri di piùMolte membra, diverse funzioni, ma un solo Corpo e un solo Spirito. Questa verità è e deve essere applicabile a ogni membro della chiesa, compresi coloro che vivono una disabilità. La chiesa ha la responsabilità di fare in modo che questa realtà si realizzi.
Scopri di piùÈ evidente, infatti, che il mondo evangelico abbia la necessità di vivere un processo importante di maturazione nell’ambito della politica.
Scopri di piùIl credente è chiamato a testimoniare anche nel sociale e nella politica, non per conquistare potere ma per servire. Militare significa agire per il bene comune con giustizia, verità e amore, senza cedere a logiche di dominio.
Scopri di piùGrazie a Cristo e nella potenza dello Spirito Santo è possibile ‘mortificare’ l’impulso peccaminoso della rabbia.
Scopri di piùNon importa quale sia la tua professione o il tuo ruolo: ciò che conta è come lo vivi in risposta alla chiamata di Dio per te.
Scopri di piùOra si fa largo l’idea del corpo femminile come “proprietà diffusa”.
Scopri di piùIl professor Bolognesi ha guidato questa edizione greca di Somnium, nella quale ha invitato l’uditorio degli affezionati studenti vacanzieri a riscoprire la propria “vocazione svagale” alla luce della parola di Dio.
Scopri di piùLa Scuola del cuore richiama all’unitarietà di educazione e istruzione, vissuto personale e sociale, famiglia e comunità, scuola e vita.
Scopri di piùL'intelligenza artificiale permette di farci dialogare con chiunque. Se prima si poteva chattare con Padre Pio e altri santi adesso si può parlare addirittura con Gesù.
Scopri di piùQuando si tratta di questioni bioetiche in Italia, si entra sempre in un campo di vuoti legislativi, confusione burocratica e radicalizzazioni ideologiche.
Scopri di più57 anni fa, una coppia di giovani missionari svizzeri, Paul e Gertrud Stilli, fecero visita alla mia famiglia portando il vangelo. Fu una visita che segnò uno spartiacque.
Scopri di piùE' una dipendenza caratterizzata dal bisogno irrefrenabile di giocare, che porta a perdere il controllo delle proprie azioni, un bisogno sempre costante di investire somme crescenti di denaro, allungare il tempo passato a giocare e, infine, all'illusorio tentativo di recuperare le perdite.
Scopri di piùUna volta che non si bilanciano più le intenzioni dei singoli con un quadro relazionale (coppia di padre e madre) e con gli interessi del bambino, ci si espone alla tirannia e ai capricci degli adulti.
Scopri di piùIn mezzo a queste tragedie non possiamo fare a meno di chiederci cosa stiamo facendo per l’educazione sentimentale dei nostri figli.
Scopri di piùPregando instauriamo e rafforziamo la nostra relazione con Dio, a tutti gli effetti una relazione padre-figlio/a.
Scopri di piùL’identità cristiana non si esaurisce in un ruolo o in un compito. Ogni credente vive una vita “multivocazionale”: è figlio/a, marito/moglie, padre/madre, lavoratore, cittadino, membro della chiesa.
Scopri di piùOgni parola che “sentiamo” da Dio deve essere verificabile nel contesto, nel carattere di Dio, e nel Vangelo.
Scopri di piùIl diritto all'adozione a qualunque costo come idea fissa che trascura ogni altro problema, come un boomerang, prima o poi potrà rivoltarsi contro il padre/madre e il figlio.
Scopri di piùSe si pensa alla famiglia all’italiana, si immaginano subito nuclei familiari numerosi con vecchi e bambini, zii e cugini, padri e madri che mangiano e parlano con gusto.
Scopri di più