Le vacanze sono il momento opportuno per dedicarsi più intenzionalmente alla lettura. Con meno impegni all’orizzonte e più tempo per riposare, riusciamo a finire libri in sospeso o a cominciarne di nuovi
Scopri di piùEssendo lo Strega il più importante premio letterario in Italia, prestare attenzione ai romanzi premiati dall'élite culturale può gettare luce su interessi e preoccupazioni, utili a comprendere e a intercettare parte della cultura italiana.
Scopri di piùIl Dio trino che ha ispirato la parola e l’ha adempiuta è anche il soggetto agente della parola proclamata. Il predicatore dovrà avere questa consapevolezza affinché le sue parole non gettino luce su sé stesso, ma sulla persona e l’opera del Dio trino annunciato.
Scopri di piùNonostante ciò, possiamo sicuramente affermare un’altra cosa: oggi in Brasile ci sono credenti impegnati a proclamare, a parole e a fatti, che tutta la realtà del paese è di Cristo, colui che tiene in mano il passato, il presente e il futuro non solo del Brasile, ma anche del Sud-America e del mondo intero.
Scopri di piùNel linguaggio ecumenico maggioritario, Nicea è considerata la base comune a tutti i cristiani.
Scopri di piùL’evangelizzazione è l’annuncio della salvezza in Cristo accompagnata dalla proclamazione della sua signoria su ogni centimetro della realtà.
Scopri di piùIl fatto che riformatori quali Bullinger e Calvino avessero compreso che la differenza dirimente giace nella comprensione di chi è Dio ci conferma la centralità di questo discorso con i musulmani.
Scopri di piùFino a pochi decenni fa il neo-calvinismo somigliava a un tipico canale olandese sbarrato da una diga linguistica.
Scopri di piùCome suggerito dal nome, il Futurismo guardava al progresso con grande speranza e ottimismo, a tal punto da sostenere la totale estirpazione di qualsiasi cosa legata al passato e alla tradizione, tra cui anche la religione.
Scopri di piùNicea fu una pietra miliare nella storia del cristianesimo, non perché aggiunse qualcosa al messaggio del vangelo, ma perché riuscì a preservare e difendere la verità biblica sull’identità unica di Gesù Cristo.
Scopri di piùUna domanda che si sono fatti in molti, ancora oggetto di analisi e studi, è quanto i dipinti del pittore olandese siano stati influenzati dalla confessione riformata, all’epoca religione ufficiale dei Paesi Bassi e fede, teoricamente, dello stesso Rembrandt.
Scopri di piùData alle stampe il 28 dicembre 1624 a Leida, nei Paesi Bassi, la Synopsis può essere considerata il “manifesto” teologico del Sinodo di Dordrecht, conclusosi cinque anni prima nel 1619.
Scopri di piùI credenti santificano ogni aspetto della vita, arte compresa, non in attesa di evadere la realtà, ma attendendo la sua totale restaurazione già inaugurata in Cristo.
Scopri di piùBotero è riuscito ad esternare ciò che tanti desiderano: un mondo sovrabbondantemente colorato, giusto e prospero
Scopri di piùL’arte non è neutrale. Che lo si voglia o meno, essa veicola e informa, implicitamente o esplicitamente, una determinata visione del mondo.
Scopri di piùL’ultimo padre greco ritenne necessario difendere la fede ricevuta, polemizzare contro la neonata religione e al contempo persuadere gli stessi musulmani dell’erroneità del loro pensiero rispetto al messaggio del Vangelo
Scopri di piùMentre prima Roma aveva violentemente difeso e promosso il suo “vangelo”, ora mischia intenzionalmente il piano social-umanitario con quello teologico-spirituale, svalutando l’unicità della salvezza in Gesù Cristo e annuendo ad un’idea inclusiva di tutti.
Scopri di piùSecondo Bavinck, la protesta non è sinonimo di autonomia e anarchia. I profeti d’Israele protestarono contro il loro popolo, così come Gesù, utilizzando la legge e gli stessi profeti, protestò contro la tradizione dell’uomo
Scopri di piùC’è una necessità imperativa da parte dei credenti di diventare studenti della cultura nella quale vivono e operano su due livelli interconnessi.
Scopri di piùL’Italia sportiva eccelle ancora. Mentre ci congratuliamo con gli Azzurri e auspichiamo più atleti vincenti per l’Italia, preghiamo e speriamo soprattutto per atleti impegnati oggi in Cristo, con Cristo e per Cristo, in attesa della corona incorruttibile e della gloria destinata a coloro che sono uniti a lui
Scopri di più