Loci Communes
Carrello 0
Loci Communes Il Magazine Contatti Newsletter Dona Cerca
Chiesa/e Mondo/i Cultura/e Medium/a Riforma/e Libro/i Vita/e Storia/e Sola/us
Carrello 0
Loci Communes Sezioni Chiesa/e Mondo/i Cultura/e Medium/a Riforma/e Libro/i Vita/e Storia/e Sola/us Il MagazineContattiNewsletterDonaCerca
Loci Communes

Tutti GLI articoli

Lavorare da soli? Più rischi che opportunità
Lavorare da soli? Più rischi che opportunità

Anche chi lavora non è esente dal rischio di solitudine.

Scopri di più
Vita/eLiberato Vitale1 agosto 2024liberato vitale, vitale, vita/e, lavoro, gallup, relazione
Eric Liddell (1902-1945) e i veri momenti di gloria
Eric Liddell (1902-1945) e i veri momenti di gloria

I momenti di gloria passano ma la parola di Dio rimane.

Scopri di più
Storia/eChiara Lamberti31 luglio 2024Lamberti, storia/e, olimpiadi, liddell, momentidigloria
Dalla preghiera al pulpito (II). I due pilastri della testimonianza dell’evangelo
Dalla preghiera al pulpito (II). I due pilastri della testimonianza dell’evangelo

La nostra proclamazione deve essere Cristocentrica, incentrata su Gesù, sulla Sua persona, sulla Sua opera e sulla Sua redenzione. Ogni storia racconta Gesù.

Scopri di più
Chiesa/eClay Kannard30 luglio 2024Kannard, chiesa/e, predicazione, laboratoriodellapredicazione, colossesi, preghiera
Ma il gelato non piace a tutti? Un ricordo a vent’anni da un’adozione
Ma il gelato non piace a tutti? Un ricordo a vent’anni da un’adozione

Per definizione, il gelato piace a tutti, specialmente ai bambini, vero? Sbagliato.

Scopri di più
Vita/eLeonardo De Chirico e Valeria Marzano29 luglio 2024dechirico, Valeria Marzano, vita/e, adozione, gelato, etiopia
10 spunti da Calvino predicatore
10 spunti da Calvino predicatore

Può un predicatore del Cinquecento essere un modello per i predicatori evangelici di oggi?

Scopri di più
Storia/eLiberato Vitale25 luglio 2024liberato vitale, vitale, storia/e, laboratoriodellapredicazione, Calvino, ginevra
Il Paradiso che avviluppa e irretisce di Michele Masneri. Non c’è proprio via d’uscita?
Il Paradiso che avviluppa e irretisce di Michele Masneri. Non c’è proprio via d’uscita?

Se vuoi riformare il Paradiso, devi stare attento a che non sia il Paradiso a deformare te.

Scopri di più
Medium/aLeonardo De Chirico24 luglio 2024dechirico, medium/a, masneri, roma, paradiso
Vocabolario di Losanna (VI). Amore
Vocabolario di Losanna (VI). Amore

L’amore di Dio per noi fonda tutto. Il nostro amore per Dio uno e trino è la risposta. L’amore per il mondo di Dio (non la carne, ma la creazione di Dio) è una conseguenza. L’amore per la chiesa e per la missione sono figli dell’amore.

Scopri di più
Vita/eChiara Lamberti23 luglio 2024vita/e, losanna, Lamberti, amore, impegno, vocablos
Dalla preghiera al pulpito (I). I due pilastri della testimonianza dell’evangelo
Dalla preghiera al pulpito (I). I due pilastri della testimonianza dell’evangelo

La strada verso il pulpito è lastricata della preghiera; la preghiera continua, costante, consapevole e resa con gratitudine.

Scopri di più
Chiesa/eClay Kannard22 luglio 2024Kannard, chiesa/e, predicazione, laboratoriodellapredicazione, colossesi, preghiera
“Evangelici italiani sul cattolicesimo contemporaneo”, tre riflessioni dieci anni dopo
“Evangelici italiani sul cattolicesimo contemporaneo”, tre riflessioni dieci anni dopo

Sono passati esattamente dieci anni da quando, il 19 luglio 2014 ad Aversa (CE), è accaduto un fatto insolito per la storia della testimonianza evangelica in Italia che forse, in futuro, sarà considerato a suo modo “storico”.

Scopri di più
Storia/eLeonardo De Chirico19 luglio 2024dechirico, storia/e, storia, cattolicesimo, papa, evangelici
Vocabolario di Losanna (V). Integrità
Vocabolario di Losanna (V). Integrità

Prima di sviluppare strategie di evangelizzazione e di imparare nuovi metodi, chiediamo a Dio di lavorare innanzitutto in noi per poter rispecchiare tramite il nostro carattere cambiato la bellezza dell’opera trasformatrice del Vangelo.

Scopri di più
Vita/eSusanne Waldner18 luglio 2024Susanne Waldner, vita/e, losanna, integrità, vocablos
Cosa c’entra la famiglia con la teoria dell’evoluzione? Una risposta da Bavinck

Ma cosa c’entra l’evoluzione con la famiglia, la sua identità e la sua storia?

Scopri di più
Cultura/eLucia Stelluti17 luglio 2024Stelluti, cultura/e, bavinck, famiglia, evoluzione, cultura
La missione sinodale avanza, ma del peccato non c’è traccia
La missione sinodale avanza, ma del peccato non c’è traccia

Se non è interessata al peccato, quale missione sta perseguendo?

Scopri di più
Sola/usReid Karr16 luglio 2024karr, cattolicesimo, sinodalità, peccato, sola/us
Il futuro dell’apologetica è narrativo? Dibattiti in corso
Il futuro dell’apologetica è narrativo? Dibattiti in corso

Il futuro dell’apologetica sarà narrativo, oppure la difesa della fede perderà in rilevanza perché continuerà ad insistere su domande che pochi fanno e a battere su punti che pochi considerano decisivi.

Scopri di più
Cultura/eLeonardo De Chirico15 luglio 2024dechirico, cultura/e, apologetica, narrativa, evidenze
La piramide della saggezza. Com’è la tua dieta spirituale?
La piramide della saggezza. Com’è la tua dieta spirituale?

McCracken ha provato a riprodurre una piramide per il nutrimento dell’anima che incoraggi i cristiani a sviluppare abitudini “alimentari” che conducono alla saggezza più che a una bulimia nevrotica di contenuti.

Scopri di più
Vita/eChiara Lamberti12 luglio 2024lamberti, saggezza, vitacristiana
Vocabolario di Losanna (IV). Mondo moderno
Vocabolario di Losanna (IV). Mondo moderno

Se si vuole fare missione cristiana nel mondo, bisogna cercare di capire in quale mondo viviamo e quale mondo vogliamo raggiungere.

Scopri di più
Mondo/iLeonardo De Chirico11 luglio 2024dechirico, mondo, losanna, modernità, vocablos
Chiamato ad essere leader? Tre domande di verifica
Chiamato ad essere leader? Tre domande di verifica

La chiamata al pastorato deve fare i conti con i bisogni della chiesa locale.

Scopri di più
Libro/iLiberato Vitale10 luglio 2024liberato vitale, vitale, libro/i, leader, pastore, mathis
Evangelici e Islam (I). Per i cattolici siamo “tutti fratelli”, per gli evangelici?
Evangelici e Islam (I). Per i cattolici siamo “tutti fratelli”, per gli evangelici?

Mentre prima Roma aveva violentemente difeso e promosso il suo “vangelo”, ora mischia intenzionalmente il piano social-umanitario con quello teologico-spirituale, svalutando l’unicità della salvezza in Gesù Cristo e annuendo ad un’idea inclusiva di tutti.

Scopri di più
Mondo/iDavide Ibrahim9 luglio 2024davide Ibrahim, ibrahim, mondo/i, islam, evangelici, fratelli tutti
Alan Millard (1937-2024) ebraista ed archeologo evangelico
Alan Millard (1937-2024) ebraista ed archeologo evangelico

Il prof. Alan Millard è appartenuto ad una generazione di studiosi evangelici britannici (filologi, archeologi e biblisti) che negli ultimi cinquant’anni ha dato lustro agli studi biblici di taglio “conservatore”.

Scopri di più
Storia/eLeonardo De Chirico8 luglio 2024dechirico, storia/e, millard, archeologia
Vocabolario di Losanna (III). Cultura
Vocabolario di Losanna (III). Cultura

Non ci può essere evangelizzazione senza attenzione alla cultura.

Scopri di più
Chiesa/eLiberato Vitale5 luglio 2024liberato vitale, vitale, losanna, cultura, chiesa/e, vocablos
Un’altra “cristiana culturale”? La storia di Ayaan Hirsi Ali
Un’altra “cristiana culturale”? La storia di Ayaan Hirsi Ali

La testimonianza di Ayaan Hirsi Ali merita molta attenzione.

Scopri di più
Cultura/eNino Ciniello4 luglio 2024Nino Ciniello, cultura/e, arsi ali, conversione, ateismo, islam
Più recente Precedente
PrivacyIstituto di Cultura Evangelica e Documentazione

©istituto di cultura evangelica e documentazione