Taccuino australiano (I). Finestra su un pezzo di mondo evangelico dall’altra parte del pianeta

Entrare in questo mondo significa provare a orientarsi nel mondo anglicano evangelico. Dalla Riforma in poi, la chiesa anglicana è stata composta anche da un’ala evangelica (accanto a quella anglo-cattolica e a quella liberale-modernista) che ha mantenuto una certa aderenza allo spirito riformatore dell’arcivescovo Thomas Cranmer e di altri padri e madri evangelici della fede

Scopri di più
L’immoralità di un teologo squalifica la sua teologia? Il caso di Karl Barth

La teologia evangelicale ha sviluppato una propria lettura di Barth e lo studia con discernimento, con un misto di attenzione e di perplessità. Siccome la biografia non è sganciata dalla teologia, forse sarebbe il caso di rileggere Barth anche dal punto di vista della immoralità delle sue scelte di vita?

Scopri di più