Non è forse perché Dio, la fonte di ogni scienza, è stato completamente estromesso dall’educazione, dallo studio e dalla scuola che l’esperienza educativa diventa priva di ogni piacere, sempre più deludente, frustrante fino a diventare tossica per i nostri ragazzi?
Scopri di piùMa la salvezza è un dono di Dio o è in parte dono in parte opera mia? In altre parole, Dio è sovrano nella salvezza donandola o è complice facendo una parte che però, se non è attivata dalla mia collaborazione, non produce niente?
Scopri di piùAbbiamo la sensazione che, con le giuste accortezze, si può scampare o ritardare il più possibile l’ora della propria fine. Poi arriva il terremoto e ci ricorda che in realtà non è così.
Scopri di piùRicordo anche il confronto che con Zizioulas ebbe il teologo evangelico Miroslav Volf, poi sfociato nel libro di quest’ultimo After Our Likeness. The Church as the image of the Trinity (1998). Volf mostrava molto rispetto per la teologia trinitaria di Zizioulas anche se ne criticava l’impianto gerarchico accentuato e le abnormi ricadute sacramentali.
Scopri di piùA differenza del cattolicesimo romano, il cristianesimo etiope del tempo di Lutero non conosceva l'autorità papale, il matrimonio come sacramento, la compravendita di indulgenze o la dottrina del purgatorio.
Scopri di più“La caratteristica di un uomo veramente santo è quella di preferire Dio al di sopra di tutte le altre cose che sono in cielo e sulla terra”… quanto è forte questa frase. Me mette tutti in discussione! Sono parole che si trovano nell’introduzione al sermone di Jonathan Edwards (1703-1758), “Dio la parte migliore dell’eredità del cristiano”, scritto nell’aprile del 1736, ora parte della raccolta La gloria di Dio proclamata. Sermoni e discorsi di Jonathan Edwards, Caltanissetta, Alfa&Omega 2022.
Scopri di piùTutti gli sport sono belli per chi li pratica. Tutti gli sport sono faticosi per chi non è allenato. Tutti gli sport sono enigmatici se non si conoscono. E poi c’è il Triathlon, terribile per chi lo pratica, un’agonia per chi è allenato ed enigmatico per chi lo conosce ed è forse proprio per questa stranezza che non si può fare a meno di rimanerne affascinati
Scopri di piùIl superamento dell’umanità ha nuove forme, ma nasce da un’ansia malata ed antica. Adamo ed Eva volevano essere “come Dio”, cioè post-umani. Non accettavano il limite di creature.
Scopri di piùNella World Watch List del 2023 nessun Paese europeo figura al suo interno, tuttavia, in altre forme continuano a registrarsi delle tendenze che impediscono il pieno godimento della libertà di religione.
Scopri di piùSostenere le donne che partoriscono e che poi affrontano maternità più o meno complesse è un importante compito della chiesa. Seppur nel momento di massima gioia, le donne che partoriscono hanno bisogno di essere aiutate.
Scopri di piùQual è la soluzione al problema galate? Secondo Moo, è uno zelo geloso per la conservazione e la proclamazione del vero Vangelo (2 Corinzi 11,1-3) che sia disposto a confrontarsi con i vangeli maledetti (Galati 2,14).
Amen e amen!
Pastori abusivi, chiese che legittimano e coprono gli abusi spirituali. Non stiamo parlando di realtà lontane e astratte, ma di pericoli reali. Dal 19 al 21 gennaio l’Accademia Teologica Italiana ha ospitato la conferenza “La Chiesa”, un appuntamento che ha visto la partecipazione di diversi pastori da tutta Italia.
Scopri di piùAnche visto dall’Australia, il cattolicesimo rimane una sfida che gli evangelici non sembrano percepire in tutta la sua portata locale e globale, teologica e culturale, missiologica ed evangelistica.
Scopri di piùLa Riforma protestante non “innova” la dottrina eucaristica, ma si colloca sulla scia delle voci medievali
Scopri di piùPer Murgia femminismo queer e cattolicesimo non solo sono conciliabili, ma anzi, la fede avrebbe da imparare dal movimento femminista. Le domande da cui è partita e le premesse di metodo sono già di per sé indicative del tipo di fede a cui fa riferimento.
Scopri di piùRiprendendo la celebre domanda di Tertulliano, ci si potrebbe chiedere: “Che cosa c’è in comune tra Girolamo e Teodoro di Beza?”. In effetti, uno visse nell’Impero romano a cavallo tra il IV e il V secolo, mentre l’altro nell’Europa moderna del XVI secolo.
Scopri di piùEntrare in questo mondo significa provare a orientarsi nel mondo anglicano evangelico. Dalla Riforma in poi, la chiesa anglicana è stata composta anche da un’ala evangelica (accanto a quella anglo-cattolica e a quella liberale-modernista) che ha mantenuto una certa aderenza allo spirito riformatore dell’arcivescovo Thomas Cranmer e di altri padri e madri evangelici della fede
Scopri di piùMatteo Messina Denaro è stato arrestato a Palermo. Ci sono alcune ragioni che mi spingono a parlare dell’arresto del penultimo “capo dei capi” di “Cosa Nostra”… sì, penultimo, perché come in tutti i sistemi di potere, “morto un papa se ne fa un altro” e, purtroppo, immagino che ci sarà già qualcuno che è stato designato a prendere il suo posto.
Scopri di piùInsieme godremo del trionfante ritorno del Signore, insieme andiamo avanti verso un’eternità di Gioia, insieme godiamo oggi della gioia.
Scopri di piùEntrare in questo mondo significa provare a orientarsi nel mondo anglicano evangelico. Dalla Riforma in poi, la chiesa anglicana è stata composta anche da un’ala evangelica (accanto a quella anglo-cattolica e a quella liberale-modernista) che ha mantenuto una certa aderenza allo spirito riformatore dell’arcivescovo Thomas Cranmer e di altri padri e madri evangelici della fede
Scopri di più