Ioannis Zizioulas (1931-2023), il teologo “cappadoce” del XX secolo

Ricordo anche il confronto che con Zizioulas ebbe il teologo evangelico Miroslav Volf, poi sfociato nel libro di quest’ultimo After Our Likeness. The Church as the image of the Trinity (1998). Volf mostrava molto rispetto per la teologia trinitaria di Zizioulas anche se ne criticava l’impianto gerarchico accentuato e le abnormi ricadute sacramentali.

Scopri di più
La gloria di Dio proclamata (I). Preferire Dio a tutto il resto

“La caratteristica di un uomo veramente santo è quella di preferire Dio al di sopra di tutte le altre cose che sono in cielo e sulla terra”… quanto è forte questa frase. Me mette tutti in discussione! Sono parole che si trovano nell’introduzione al sermone di Jonathan Edwards (1703-1758), “Dio la parte migliore dell’eredità del cristiano”, scritto nell’aprile del 1736, ora parte della raccolta La gloria di Dio proclamata. Sermoni e discorsi di Jonathan Edwards, Caltanissetta, Alfa&Omega 2022.

Scopri di più
Il Triathlon e la filosofia delle uova

Tutti gli sport sono belli per chi li pratica. Tutti gli sport sono faticosi per chi non è allenato. Tutti gli sport sono enigmatici se non si conoscono. E poi c’è il Triathlon, terribile per chi lo pratica, un’agonia per chi è allenato ed enigmatico per chi lo conosce ed è forse proprio per questa stranezza che non si può fare a meno di rimanerne affascinati

Scopri di più
Taccuino australiano (III). Fare i conti con i “tempi lunghi” e i “risultati sospesi” della missione

Entrare in questo mondo significa provare a orientarsi nel mondo anglicano evangelico. Dalla Riforma in poi, la chiesa anglicana è stata composta anche da un’ala evangelica (accanto a quella anglo-cattolica e a quella liberale-modernista) che ha mantenuto una certa aderenza allo spirito riformatore dell’arcivescovo Thomas Cranmer e di altri padri e madri evangelici della fede

Scopri di più
Quando un boss di mafia viene arrestato. Cinque considerazioni

Matteo Messina Denaro è stato arrestato a Palermo. Ci sono alcune ragioni che mi spingono a parlare dell’arresto del penultimo “capo dei capi” di “Cosa Nostra”… sì, penultimo, perché come in tutti i sistemi di potere, “morto un papa se ne fa un altro” e, purtroppo, immagino che ci sarà già qualcuno che è stato designato a prendere il suo posto.

Scopri di più
Taccuino australiano (II). Cosa significa dare “priorità all’evangelo”?

Entrare in questo mondo significa provare a orientarsi nel mondo anglicano evangelico. Dalla Riforma in poi, la chiesa anglicana è stata composta anche da un’ala evangelica (accanto a quella anglo-cattolica e a quella liberale-modernista) che ha mantenuto una certa aderenza allo spirito riformatore dell’arcivescovo Thomas Cranmer e di altri padri e madri evangelici della fede

Scopri di più