Post in Chiesa/e
Henri Nouwen una guida spirituale per gli evangelici (V)? Una pastorale discutibile

Per la fede biblica, la tomba è vuota e il Cristo risorto e vittorioso che guarisce dalle nostre ferite, lo fa non attraverso l'abbraccio e l'affermazione delle stesse, ma attraverso la potenza rigenerante dello Spirito e il rinnovamento della nostra mente attraverso la Parola di Dio. Questo non significa che abbiamo risposte e soluzioni facili per tutti i problemi umani, ma abbiamo un quadro teologico diverso per affrontare i nostri problemi rispetto a quella di Nouwen.

Scopri di più
Se questa è apologetica. Nota a margine di un’intervista al teologo valdese Paolo Ricca

“Riforma” è una delle parole più in voga nel cattolicesimo degli ultimi anni. Forse solo “sinodalità” e “misericordia” la superano per numero di volte in cui viene usata. Sotto il pontificato di papa Francesco, la discussione intorno alla riforma ha conosciuto un’accelerazione prima sconosciuta

Scopri di più
La chiesa, la missione e l'effetto Emergency

Innumerevoli missioni evangeliche sono pronte a mandare, fondare e creare realtà di élite spirituale. Cosa ne è delle realtà esistenti? Come influiscono queste missioni sulla chiesa locale e sul contesto in via di trasformazione? Che ne è della sostenibilità locale? L'effetto di queste missioni sono piccoli stagni d'acqua in mezzo al deserto che, a discapito di ingenti risorse, permettono la nascita di fragili oasi destinate purtroppo a scomparire al primo sole. Come per Emergency, così per le missioni, l'accoglienza nelle chiese locali instabili e localistiche è spesso accompagnata da deleghe e speranze che purtroppo nel tempo sono destinate ad essere deluse. È questo il modo migliore di fare missione?

Scopri di più
Donne pastore (II)? Un nodo di una questione più ampia

Se il sola Scrittura è il criterio del dibattito, sia gli egualitaristi sia i complementaristi avranno di che interrogarsi sugli assetti attuali nella vita delle chiese e, senza nostalgie, aprirsi ad un cammino di riforma che meglio corrisponda a equilibri redenti nel vivere la mascolinità e la femminilità nella chiesa.

Scopri di più
Laboratorio della predicazione 2023. La voce ai partecipanti

Il Laboratorio è un programma intensivo che intende incoraggiare e sviluppare ministeri di predicazione che siano fedeli alla Scrittura, onorevoli per Dio, utili alla missione della chiesa. Anche l’edizione del 2023 è stata un’occasione benedetta. Ecco alcune testimonianze di partecipanti:

Scopri di più