Post taggati keller
Chiesa al centro (III). L’evangelo è per la città!

Per impattare sulle città le chiese devono sviluppare atteggiamenti di apprezzamento critico, diventare una controcultura dinamica, avere rispetto per la sensibilità urbana e le differenze culturali, sviluppare senso di giustizia e cura del prossimo, dedicarsi all’arte e alla creatività e sviluppare un annuncio del Vangelo contestualizzato e rilevante per l’uditorio urbano.

Scopri di più
Declino o risveglio? (II) Per Tim Keller il futuro può essere evangelico

Per il teologo, infatti, la chiesa non è destinata a sparire, né a diventare irrilevante nella cultura americana, ma anzi, se pronta al cambiamento, potrà soccorrere le ferite che presto si apriranno di una cultura che tende alla radicale secolarizzazione eliminando ogni assoluto morale e puntando sull’individualismo sfrenato che frammenta ed atomizza la società.

Scopri di più
Tim Keller (1950-2023), un “gigante” della fede evangelica contemporanea

Intellettuale di primo livello capace di destreggiarsi nei meandri della cultura contemporanea, divulgatore in grado di rendere fruibili ed interessanti pensieri complessi, personalità dal tratto mite, quasi schiva, ancorché imponente, Keller ha dato lustro culturale alla figura del predicatore e slancio apologetico all’azione della chiesa.

Scopri di più