Loci Communes
Carrello 0
Loci Communes Il Magazine Contatti Newsletter Dona Cerca
Chiesa/e Mondo/i Cultura/e Medium/a Riforma/e Libro/i Vita/e Storia/e Sola/us
Carrello 0
Loci Communes Sezioni Chiesa/e Mondo/i Cultura/e Medium/a Riforma/e Libro/i Vita/e Storia/e Sola/us Il MagazineContattiNewsletterDonaCerca
Loci Communes

Tutti GLI articoli

Galeazzo Caracciolo (1517-1586). Una biografia travagliata della Riforma in Italia
Galeazzo Caracciolo (1517-1586). Una biografia travagliata della Riforma in Italia

La sua vita fu un esempio di come molti italiani influenti non solo vennero a contatto con le idee protestanti…

Scopri di più
Riforma/eChiara Lamberti24 gennaio 2025lamberti, riforma/e, caracciolo, napoli, riforma, ginevra
Come parlare del Giubileo agli amici cattolici?
Come parlare del Giubileo agli amici cattolici?

Con oltre 1,3 miliardi di cattolici in tutto il mondo e un desiderio universale di speranza, gli evangelici dovrebbero essere pronti a impegnarsi in conversazioni ponderate con gli amici e familiari cattolici.

Scopri di più
Sola/usClay Kannard23 gennaio 2025Kannard, sola/us, cattolicesimo, giubileo, indulgenza, portasanta, pellegrinaggio
Alla scoperta dei punti magnetici (I). La ricerca di totalità
Alla scoperta dei punti magnetici (I). La ricerca di totalità

Come comunità di credenti, la chiesa, per quanto imperfetta, è comunque la nostra casa spirituale dove trovare comunione e sostegno.

Scopri di più
Vita/eLeonardo De Chirico22 gennaio 2025dechirico, chiesa/e, vita/e, strange, puntimagnetici, totalità, evangelizzazione
Lovanio pensa a Nicea. Alla scoperta delle peculiarità del Concilio
Lovanio pensa a Nicea. Alla scoperta delle peculiarità del Concilio

Nicea fu una pietra miliare nella storia del cristianesimo, non perché aggiunse qualcosa al messaggio del vangelo, ma perché riuscì a preservare e difendere la verità biblica sull’identità unica di Gesù Cristo.

Scopri di più
Storia/eDavide Ibrahim21 gennaio 2025ibrahim, storia/e, nicea, inginocchiarsi, corpo, lovanio
Psichiatria e cura pastorale (II). “Uso farmaci psicotropi…”, e ora?
Psichiatria e cura pastorale (II). “Uso farmaci psicotropi…”, e ora?

Quando parliamo di farmaci parliamo di sofferenza, del rischio dell’idolatria, delle ragioni del cuore, ma anche della grazia comune.

Scopri di più
Chiesa/eGioele Di Bartolomeo20 gennaio 2025Gioele Di Bartolomeo, chiesa/e, psichiatria, consulenzabiblica, consulenza, emlet, curapastorale, counselling, farmaci
Concupiscenza. Dibattiti evangelici intorno ad una parola antica
Concupiscenza. Dibattiti evangelici intorno ad una parola antica

La concupiscenza è peccato? La tendenza di settori dell’evangelismo anglosassone sembra abbandonare la posizione classica del protestantesimo...

Scopri di più
Chiesa/eLeonardo De Chirico17 gennaio 2025dechirico, chiesa/e, concupiscenza, trento, lutero, omosessualità
Più archeologia che architettura: chiavi per leggere Tommaso d’Aquino
Più archeologia che architettura: chiavi per leggere Tommaso d’Aquino

Tommaso invita tutti a partecipare alla sintesi estesa a cui aspira il cattolicesimo romano, nell’integrazione di Bibbia e tradizione, natura e grazia, fede e ragione, cristiani e non cristiani, cristianesimo e religioni.

Scopri di più
Storia/eLeonardo De Chirico16 gennaio 2025dechirico, storia/e, tommaso, aquino, keenan
Possiamo vivere un impegno. Testimonianze da Somnium
Possiamo vivere un impegno. Testimonianze da Somnium

"Quardiamo a questo nuovo 2025 non con impegni a mezza via tra romantico entusiasmo e obiettivi autoimposti, ma sfidati dalla misericordia di Dio ad un impegno, un progetto di vita integro e complessivo.

Scopri di più
Vita/eSara Ansaloni15 gennaio 2025Sara Ansaloni, vita/e, somnium, vacanza, impegno
Oliviero Toscani e la sua fotografia contro
Oliviero Toscani e la sua fotografia contro

Oliviero Toscani era dalla parte di chi lotta per gli ultimi, per i diversi, per gli indifesi.

Scopri di più
Medium/aLinda Acunto14 gennaio 2025Linda Acunto, medium/a, toscani, fotografia, benetton
L’arianesimo? E’ più vicino (e pericoloso) di quanto sembri
L’arianesimo? E’ più vicino (e pericoloso) di quanto sembri

Se Gesù non è il Dio-uomo, vana è la fede.

Scopri di più
Storia/eLeonardo De Chirico13 gennaio 2025dechirico, storia/e, ario, arianesimo, gesù, cristologia, evangelici
Dove sta andando il giornalismo? Spunti per l’informazione evangelica
Dove sta andando il giornalismo? Spunti per l’informazione evangelica

L’informazione non è più un'attività che i lettori cercano in maniera attiva.

Scopri di più
Medium/aChiara Lamberti10 gennaio 2025lamberti, medium/a, giornalismo, post, media
Ma davvero la Bibbia è sufficiente per la vita? Sì, anche per il meccanico, l’idraulico e il dentista …
Ma davvero la Bibbia è sufficiente per la vita? Sì, anche per il meccanico, l’idraulico e il dentista …

Solo la Scrittura rivela le parole divine necessarie per la vita, anche per ambiti di vita apparentemente lontani dalla sfera religiosa.

Scopri di più
Vita/eReid Karr9 gennaio 2025karr, bibbia, sufficienza, frame
“Sono la figlia di James Senese” e il deficit italiano di civismo
“Sono la figlia di James Senese” e il deficit italiano di civismo

È noto che la cultura italiana è povera e scadente quanto a civismo.

Scopri di più
Cultura/eLeonardo De Chirico8 gennaio 2025dechirico, cultura/e, civismo, senese, culturaitaliana
Perché pregare ai santi non è come chiedere una preghiera agli amici
Perché pregare ai santi non è come chiedere una preghiera agli amici

Sapete chi pregava i morti?

Scopri di più
Sola/usClay Kannard7 gennaio 2025Kannard, sola/us, preghiera, santi, Maria, intercessione, mediatore, cattolicesimo
Cosa vuol fare da grande il movimento pentecostale? Un libro per iniziare a rispondere
Cosa vuol fare da grande il movimento pentecostale? Un libro per iniziare a rispondere

il movimento pentecostale è quintessenzialmente evangelico o è una variabile indipendente che può insediarsi e fiorire su piattaforme teologiche molto diverse?

Scopri di più
Libro/iLeonardo De Chirico6 gennaio 2025dechirico, libro/i, pentecostali, menzies, carismatici, evangelici
Conclave. Il film che porta alle estreme conseguenze il papato di Bergoglio
Conclave. Il film che porta alle estreme conseguenze il papato di Bergoglio

Il film ha solo anticipato alcuni esiti forse estremi, ma congruenti rispetto alla turbo-cattolicità impressa da Bergoglio: poco romana, molto cattolica, lontana dall’evangelo.

Scopri di più
Sola/usLeonardo De Chirico3 gennaio 2025dechirico, sola/us, conclave, papafrancesco, papato, francesco, film
Famiglie palestre di discepolato (IV). Aiuto convenevole, carne della mia carne
Famiglie palestre di discepolato (IV). Aiuto convenevole, carne della mia carne

Cristo è il modello supremo di amore, sacrificio e servizio. Guardando a Lui, possiamo trovare la forza e la guida per vivere i nostri ruoli matrimoniali con fede e obbedienza.

Scopri di più
Vita/eReid e Steppie Karr2 gennaio 2025famiglia, discepolato, karr, steppie karr, marito, moglie, Reid Karr
Oggi sposi. A 500 anni dal matrimonio tra Martin Lutero e Katharina von Bora
Oggi sposi. A 500 anni dal matrimonio tra Martin Lutero e Katharina von Bora

Il matrimonio non è un sacramento, ma per chi è chiamato ad esso diventa una scuola di discepolato, anzi la migliore scuola di vita cristiana

Scopri di più
Riforma/eLeonardo De Chirico1 gennaio 2025lutero, caterinavonbora, matrimonio, riforma, dechirico
Il 2024 di Loci Communes
Il 2024 di Loci Communes

Più di 250 articoli nuovi con una scadenza di 5 a settimana...750 grafiche postate quotidianamente sulle pagine Facebook, Instagram e X...Hanno collaborato alla stesura degli articoli 35 diverse firme...I visitatori unici sono stati 36.000. Si tratta di un patrimonio non indifferente.

Scopri di più
Medium/aChiara Lamberti31 dicembre 2024lamberti, locicommunes, bilancio, 2024
Bavinck pedagogo. Lezioni per l’educazione cristiana
Bavinck pedagogo. Lezioni per l’educazione cristiana

Bavinck ci è noto soprattutto come teologo, ma non era così ai suoi tempi, quando tra i riformati olandesi non accademici divenne noto piuttosto come pedagogo.

Scopri di più
Cultura/eLucia Stelluti30 dicembre 2024Stelluti, cultura/e, educazione, pedagogia, visionedelmondo
Più recente Precedente
PrivacyIstituto di Cultura Evangelica e Documentazione

©istituto di cultura evangelica e documentazione