A Roma per approfondire l’analisi evangelica del cattolicesimo romano

Nel corso degli anni, il RLSN ha generato una comunità di studiosi e studenti evangelici che, impegnati in varie responsabilità nel campo della ricerca, dell’insegnamento e dello sviluppo di reti evangeliche, ha beneficiato e contribuito alla crescita della sensibilizzazione evangelica in varie parti del mondo.

Scopri di più
Passeggiata della Riforma a Napoli

Sapete che ci sono tracce della riforma protestante a Napoli? Perché la Passeggiata della Riforma a Napoli? La Riforma protestante del XVI secolo interessò tutta l’Europa, risvegliando le coscienze e suscitando un movimento dell’evangelo. In Italia, diversamente dal resto dell’Europa, la Riforma fu un evento mancato per l’opposizione del sistema religioso romano.

Scopri di più
Gli abusi e il rischio che (anche) la chiesa evangelica diventi una “mafia”

La pratica dell’omertà imposta con atteggiamenti intimidatori, la salvaguardia della reputazione dell’istituzione a scapito della difesa delle vittime, lo spostamento degli orchi da un posto all’altro senza denunciarli e fermarli, tutto questo e altro indica come anche nell’organizzazione della chiesa abbia attecchito una cultura opaca e doppiopesista, insomma: mafiosa.

Scopri di più
Europa tra oggi e domani (III). Ma esiste un pensiero sociale evangelico europeo?

Esiste un pensiero sociale evangelico che, ispirato alla fede trinitaria, possa costituire una piattaforma di rilancio? La risposta è affermativa. Senza alcuna pretesa, ecco una “lista” di riferimenti che lo compongono e che, se assimilata, potrebbe dar luogo a una fioritura di iniziative evangeliche in Europa e per l’Europa.

Scopri di più
Nuovi santi della Chiesa cattolica? Un’intervista

Il 15 maggio 2022 papa Francesco ha proclamato 10 nuovi santi per la Chiesa cattolica, tra cui l’olandese Tito Brandsma. La rivista evangelica olandese IRS ha intervistato Leonardo De Chirico sul significato della canonizzazione e sul motivo per cui la fede evangelica prende le distanze da questi riconoscimenti. Questa è una traduzione dall’olandese dell’intervista.

Scopri di più